skip to Main Content

Problemi idraulici comuni in estate e come evitarli

Con l’aumento delle temperature, aumenta anche il consumo d’acqua nella maggior parte delle famiglie. Dai barbecue in giardino all’aumento dei carichi di bucato e alle attività all’aperto, l’estate mette a dura prova l’impianto idraulico. Molti proprietari di casa non si rendono conto che i mesi più caldi portano con sé sfide particolari per tubi, scarichi ed elettrodomestici che consumano acqua. Essere consapevoli dei problemi idraulici estivi può aiutare a prevenire costose riparazioni e fastidiosi guasti. In questa guida, tratteremo alcuni dei problemi idraulici più comuni che si verificano in estate e forniremo consigli pratici su come evitarli.

Tritarifiuti intasati

Le grigliate estive e le riunioni di famiglia spesso portano a un aumento degli sprechi alimentari, che possono sovraccaricare il tritarifiuti. Oggetti come foglie di mais, noccioli di frutta, grasso e ossa possono causare intasamenti, smussare le lame o persino bruciare il motore.

Come evitarlo:

  • Evitare di gettare scarti alimentari fibrosi o duri nel tritarifiuti.
  • Non versare mai grasso o olio nello scarico, poiché si solidificano e causano intasamenti.
  • Far scorrere acqua fredda per 15-30 secondi prima e dopo l’utilizzo del tritarifiuti.
  • Pulire regolarmente il tritarifiuti con cubetti di ghiaccio e una miscela di bicarbonato di sodio e aceto.

Rigurgiti delle condotte fognarie

I forti temporali estivi possono sovraccaricare le reti fognarie comunali e aumentare il rischio di rigurgiti.Anche le radici degli alberi crescono aggressivamente in estate, cercando umidità e talvolta penetrando nelle condotte fognarie.

Come evitarlo:

  • Far ispezionare e pulire le condotte fognarie prima della stagione delle piogge.
  • Evitare di piantare alberi o arbusti vicino alle condotte fognarie per prevenire l’intrusione delle radici.
  • Installare una valvola antiriflusso per evitare che le acque reflue rifluiscano in casa.
  • Prestare attenzione a ciò che si getta nel WC: solo carta igienica e rifiuti dovrebbero essere gettati nel WC.

Bassa pressione dell’acqua

Con l’aumento della domanda di acqua dalle condotte idriche comunali e le potenziali perdite dovute al caldo estremo, l’estate può portare a una riduzione della pressione dell’acqua.Questo è particolarmente frustrante quando si cerca di fare la doccia, annaffiare il prato o far funzionare più elettrodomestici contemporaneamente.

Come evitarlo:

  • Verificare la presenza di perdite nascoste monitorando la bolletta dell’acqua per eventuali aumenti imprevisti.
  • Pulire gli aeratori dei rubinetti e i soffioni della doccia per rimuovere i depositi di calcare.
  • Contattare il fornitore del servizio idrico per informazioni sulle variazioni di pressione stagionali.
  • Se la bassa pressione è localizzata in un singolo apparecchio, potrebbe essere necessario sostituirlo o ripararlo.

Scaldabagni sovraccarichi

Sebbene i problemi allo scaldabagno siano spesso associati all’inverno, anche l’estate può mettere a dura prova l’impianto.Un utilizzo eccessivo dovuto a docce extra, ospiti e attività all’aperto come lavare l’auto o riempire le piscine può portare lo scaldabagno al limite.

Come evitarlo:

  • Lavare lo scaldabagno all’inizio dell’estate per rimuovere i sedimenti.
  • Abbassare il termostato a 49 °C per evitare il surriscaldamento e risparmiare energia.
  • ​​Isolare i tubi esposti per mantenere l’efficienza.
  • Pianificare una manutenzione professionale per garantire il corretto funzionamento dell’impianto.

Problemi con la lavatrice

Con i bambini a casa da scuola e più attività all’aperto, l’estate significa più bucato da lavare.Lavatrici sovraccariche, tubi piegati e parti usurate della lavatrice possono causare perdite, scarso drenaggio o guasti completi.

Come evitarlo:

  • Evitare di sovraccaricare la lavatrice per ridurre lo sforzo sul motore.
  • Ispezionare i tubi per individuare crepe o rigonfiamenti e sostituirli se necessario.
  • Tenere la lavatrice ad almeno 10 cm dalla parete per evitare che i tubi si pieghino.
  • Pulire regolarmente il filtro antipelucchi e il filtro di scarico.

Perdite dall’impianto di irrigazione

Gli impianti di irrigazione automatici sono un elemento essenziale in estate per mantenere un prato rigoglioso, ma possono presentare perdite, testine intasate o getti disallineati, con conseguente spreco d’acqua e bollette elevate.

Come evitarlo:

  • Ispezionare e pulire regolarmente le testine degli irrigatori per rimuovere sporco e detriti.
  • Verificare la presenza di perdite cercando punti bagnati nel giardino.
  • Regolare il getto d’acqua per evitare di innaffiare marciapiedi e vialetti.
  • Impostare i timer per irrigare al mattino presto o alla sera tardi per ridurre l’evaporazione.

Problemi con rubinetti e tubi esterni

L’inverno può causare la rottura di rubinetti e rubinetti esterni, con conseguenti perdite quando vengono aperti in estate. Inoltre, un uso eccessivo dei tubi può causare piegature, rotture o allentamenti dei raccordi.

Come evitarlo:

  • Controllare i rubinetti per eventuali perdite prima di utilizzarli regolarmente.
  • Sostituire guarnizioni e guarnizioni se necessario.
  • Riporre i tubi correttamente arrotolandoli per evitare danni.
  • Utilizzare un timer per evitare un uso eccessivo e allagamenti accidentali.

Intasamenti e uso eccessivo del WC

Con i bambini a casa per l’estate e gli ospiti in visita, i WC vengono utilizzati più frequentemente, aumentando il rischio di intasamenti e traboccamenti.

Come evitarlo:

  • Ricordare ai membri della famiglia di usare la giusta quantità di carta igienica.
  • Tenere uno sturalavandini a portata di mano per piccoli intasamenti.
  • Evitare di gettare nel water altro che carta igienica e rifiuti.
  • Valutare l’acquisto di un WC ad alta efficienza per ridurre il consumo di acqua.

Rottura delle tubature a causa delle alte temperature

Il caldo estivo estremo può causare la dilatazione e l’indebolimento delle tubature dell’acqua, a volte causando rotture, soprattutto se le tubature sono.Già vecchi o corrosi.

Come evitarlo:

  • Isolare i tubi esposti per proteggerli dal calore.
  • Verificare la presenza di perdite o segni di usura dei tubi e sostituire le sezioni danneggiate.
  • Ridurre la pressione idrica complessiva per ridurre al minimo lo stress dei tubi.
  • Pianificare ispezioni idrauliche regolari per individuare tempestivamente i problemi.

Allagamento del seminterrato

Che si tratti di forti piogge o di perdite idrauliche, l’allagamento del seminterrato estivo è una delle principali preoccupazioni per i proprietari di casa. Una pompa di sentina malfunzionante può peggiorare ulteriormente la situazione.

Come evitarlo:

  • Testare la pompa di sentina versando un secchio d’acqua nella fossa e assicurandosi che si attivi.
  • Pulire i detriti dalla pompa di sentina e dalla linea di scarico.
  • Assicurarsi che grondaie e pluviali indirizzino l’acqua lontano dalle fondamenta.
  • Sigillare le crepe nelle fondamenta per evitare infiltrazioni d’acqua.

Considerazioni finali

L’estate è il momento giusto per godersi il caldo, non per affrontare fastidiosi problemi idraulici. Essendo proattivi e occupandoti della manutenzione del tuo impianto idraulico, puoi evitare i comuni problemi idraulici estivi prima che diventino costose riparazioni. Che si tratti di controllare eventuali perdite, programmare la manutenzione o prestare attenzione a ciò che finisce nello scarico, questi piccoli accorgimenti possono farti risparmiare tempo, denaro e mal di testa. Se riscontri problemi idraulici o desideri programmare un controllo di manutenzione estiva, contatta PRONTO INTERVENTO IDRAULICO RAVENNA per assicurarti che la tua casa sia pronta per la stagione. Adottare misure preventive ora può aiutarti a goderti un’estate senza stress! Non esitare a chiamarci al numero ! CHIAMA 05441766308

 

Pronto Intervento Idraulico Ravenna
Pronto Intervento Idraulico Ravenna

Nostri Amici: Pronto Intervento Elettricista PisaPronto Intervento Idraulico 24HPronto Intervento Idraulico ChietiPronto Intervento Idraulico VeronaPronto Intervento Idraulico Trento

Back To Top